Il Piano Lauree Scientifiche (PLS) in Matematica si declina attraverso numerose e varie attività, volte a presentare vari aspetti della Matematica.

Centrali nel PLS sono i Laboratori PLS, volti principalmente agli studenti delle classi quarte e quinte delle Scuole Secondarie Superiori, ma non solo. I Laboratori sono tenuti dai docenti delle scuole, opportunamente formati dai docenti di Matematica del nostro Dipartimento e coadiuvati nello svolgimento del laboratorio da studenti e dottorandi del nostro Dipartimento.

I Laboratori possono avere anche qualche intervento diretto dei nostri docenti e culminano con una giornata a Maggio in cui gli studenti coinvolti presentano il proprio lavoro e ascoltano quello degli altri gruppi.

Il Piano Lauree Scientifiche (PLS) è nato con la motivazione iniziale di incrementare il numero di iscritti ai corsi di laurea in Chimica, Fisica, Matematica e Scienza dei Materiali. Il PLS si concentra su tre obiettivi principali:

  • migliorare la conoscenza e la percezione delle discipline scientifiche nella Scuola secondaria di secondo grado, offrendo agli studenti degli ultimi tre anni di partecipare ad attività di laboratorio curriculari ed extra curriculari stimolanti e coinvolgenti;
  • avviare un processo di crescita professionale dei docenti di materie scientifiche in servizio nella Scuola secondaria a partire dal lavoro congiunto tra Scuola e Università per la progettazione, realizzazione, documentazione e valutazione dei laboratori sopra indicati;
  • favorire l'allineamento e l'ottimizzazione dei percorsi formativi dalla Scuola all'Università e nell'Università per il mondo del lavoro, potenziando ed incentivando attività di stages e tirocinio presso Università, Enti di ricerca pubblici e privati, Imprese impegnate in ricerca e Sviluppo.

Il testo completo ed aggiornato delle Linee Guida è reperibile nel Sito nazionale del Piano Lauree Scientifiche.

 

Laboratori PLS - Domande Frequenti

Dal 2010–11 sono attivi diversi Laboratori PLS che permettono di far interagire studenti e docenti delle Scuole Superiori e dell'Università secondo una modalità comune. Il Ministero fornisce delle linee guida, ma ogni Università realizza autonomamente i laboratori. Dunque conviene chiarire alcuni aspetti.

Un Laboratorio PLS risulta composto da:

  • circa 10–15 studenti che frequentano le scuole secondarie superiori, non necessariamente nella stessa classe. Si privilegiano i gruppi con studenti delle classi 4 e 5, ma sono previsti anche laboratori con studenti delle classi 2 e 3; i gruppi potranno essere formati da studenti di scuole diverse ma vicine, per motivi logistici
  • 1 o 2 docenti delle scuole secondarie superiori, che saranno i coordinatori del laboratorio
  • 1 o piú docenti dell'Università che interverranno nella fase di progettazione dell'argomento e sporadicamente durante la realizzazione del laboratorio, per esempio incontrando gli studenti nelle loro scuole o tenendo occasionalmente dei seminari sull'argomento del laboratorio
  • 1 o 2 studenti della Laurea Magistrale
  • I docenti dell'Università individuano dei temi di matematica che siano a esterni al curriculum scolastico, li corredano con un indice di possibili argomenti da sviluppare insieme ad una eventuale bibliografia di riferimento e li inseriscono nella pagina del progetto, dove i docenti delle scuole superiori possono prenderne visione. I docenti delle scuole superiori possono cosí dare suggerimenti e/o proporre altri temi. Si veda l'elenco dei temi proposti per l'Anno Accademico in corso.
  • All'inizio dell'Anno Accademico ci sarà una riunione preliminare tra i docenti delle Scuole e dell'Università per individuare i possibili Laboratori, privilegiando i gruppi delle classi 4 e 5 superiore. A tale riunione interverranno anche i docenti non di ruolo insieme agli studenti della laurea magistrale.
  • Nelle settimane successive avviene la selezione dei Laboratori da attivare effettivamente, in base agli interessi dei docenti e soprattutto quelli degli studenti a cui i Laboratori sono dedicati.
  • Una volta scelto il loro tema, i docenti universitari proponenti faranno una serie di incontri con i docenti delle scuole coordinatori del laboratorio (concordando un calendario che sarà pubblicizzato su queste pagine web), in modo da delineare un piano di lavoro, preparare una bibliografia provvisoria, capire se sia possibile e in quale misura implementare sul calcolatore gli argomenti oggetto di studio. Questa attività comincia nel mese di ottobre o in quello di novembre e prosegue fino a che è necessario. Alle riunioni partecipano gli studenti della laurea magistrale e/o i docenti non di ruolo che parteciperanno al laboratorio. Questa attività dovrebbe richiedere al piú 10 ore circa, per un totale di 4 o 5 incontri al massimo.
  • Nel periodo che va da gennaio a maggio i 2 docenti coordinatori del laboratorio inizieranno a lavorare, in orario extrascolastico, con il gruppo di studenti del laboratorio, insieme agli studenti della laurea magistrale e/o i docenti non di ruolo. Gli incontri di regola hanno cadenza bisettimanale e durano 2 ore circa, per un numero di ore complessivo di circa 15–20 ore.
  • Questi incontri saranno poi descritti volta per volta, almeno per sommi capi, sulla pagina internet della Scuola dedicata al Laboratorio: questo sarà un libro di bordo del laboratorio stesso e vi devono comparire, oltre al titolo del tema, il calendario degli incontri, tutti i partecipanti al laboratorio, la bibliografia, i link su internet. I docenti sono pregati di far avere ai Coordinatori del Laboratorio il link alle pagine web della loro Scuola, perché sia possibile farvi riferimento a partire da queste pagine.
  • Gli studenti che hanno partecipato ai Laboratori potranno presentare lo studio che hanno effettuato in un seminario della durata di circa 20 minuti nel corso di un pomeriggio all'inizio di Giugno.
  • La fase di presentazione, selezione e preparazione dei Laboratori avviene all'interno del Dipartimento di Matematica e Informatica.
  • Il Laboratorio vero e proprio è svolto nei locali di una delle Scuole dove viene realizzato il laboratorio, previa autorizzazione del dirigente scolastico per lo svolgimento extracurriculare dell'attività.
  • La presentazione dei risultati da parte degli studenti avviene durante lo Stage Estivo, nei locali dell'Università
  • La fase di presentazione e selezione dei Laboratori avviene di regola entro il mese di Ottobre.
  • La fase di preparazione e messa a punto dei Laboratori avviene nei mesi di Novembre, Dicembre e Gennaio.
  • Il Laboratorio vero e proprio, con gli studenti, è svolto a partire da Gennaio o Febbraio. Parte dell'attività del laboratorio (30–35% al massimo) può essere svolta durante le ore di lezione, ma solo se i partecipanti sono tutti di una stessa classe.
  • Lo Stage Estivo, nel quale saranno presentati i risultati, ha luogo nella prima settimana di giugno successiva al termine del calendario scolastico.
  • Vi sono degli studenti che hanno manifestato interesse per alcuni temi, ma non erano in numero sufficiente per formare un laboratorio: questi studenti (o il loro insegnante di riferimento) sono invitati a prendere contatto con il docente che propone il tema in modo da entrare a far parte di uno dei Laboratori in cui si tratti il tema desiderato.
  • Più in generale, se ci sono docenti delle Scuole Secondarie che non partecipano al progetto ma hanno studenti interessati, possono chiedere di far inserire questi studenti in Laboratori già formati.
Modificato il

Contenuti correlati

Orientamento ai Corsi di Laurea in Matematica

Le attività di Orientamento ai Corsi di Laurea in Matematica sono coordinate dal Delegato per l'Orientamento in Ingresso Prof. Luca Lorenzi.
Scopri di piùOrientamento ai Corsi di Laurea in Matematica

PCTO - Matematica e Informatica

L'Unità di Matematica e Informatica propone numerose attività nell'ambito del PCTO.
Scopri di piùPCTO - Matematica e Informatica

Piano Lauree Scientifiche

Il Piano Lauree Scientifiche (PLS) rappresenta una iniziativa consolidata volta a favorire l’acquisizione di competenze scientifiche meglio rispondenti alle sfide della società contemporanea ed alle attese del mondo del lavoro da parte degli studenti e a rafforzare l’impatto della formazione sulla società.
Scopri di piùPiano Lauree Scientifiche