• Italiano
  • English

menu

ATENEO DI QUALITÀ ACCREDITATO ANVUR - FASCIA A

Lezioni II semestre - A.A. 2020/2021

Modalità di svolgimento delle attività didattiche del II semestre
(DPCM 2 marzo 2021 e Conferenza Regione-Università Emilia-Romagna 3 marzo 2021)

Nel caso di classificazione territoriale in zona arancione:

LEZIONI

Le lezioni verranno erogate in modalità mista, con un'attività in presenza (nel rispetto degli standard di sicurezza) che interesserà esclusivamente gli insegnamenti del primo anno dei corsi di laurea triennale e magistrale. Le lezioni in presenza prevederanno la diretta streaming per permettere agli studenti impossibilitati a spostarsi dalla propria residenza di seguire le lezioni a distanza. Le lezioni verranno inoltre videoregistrate e messe a disposizione degli studenti per un periodo minimo di 7 giorni.
Le lezioni degli anni successivi al primo si terranno in modalità a distanza.
Le attività di laboratorio si svolgeranno obbligatoriamente in presenza, sempre nel rispetto degli standard di sicurezza.

L'orario delle lezioni è disponibile sul portale AgendaWeb. Lì si trovano anche le indicazioni sull’aula di svolgimento delle lezioni (in caso di modalità di erogazione in presenza o mista) e il link alla piattaforma Elly. 
Attraverso la App Mobile di Ateneo, l’Università ha organizzato un sistema di prenotazione dei posti in aula, fino al raggiungimento dei posti disponibili, per quegli insegnamenti che prevedono una modalità di erogazione in presenza o mista.

ESAMI DI PROFITTO

Gli esami di profitto devono essere garantiti agli studenti in modalità a distanza, fatta salva la possibilità di svolgerli anche in presenza qualora la numerosità degli studenti e la disponibilità degli spazi garantiscano il pieno rispetto delle misure di sicurezza vigenti. Sarà prevista, nel mese di aprile 2021, una sessione straordinaria di esami di profitto aperta a tutte le tipologie di studenti.

SESSIONI DI LAUREA

Le sessioni di laurea per i corsi di laurea triennale si svolgono esclusivamente a distanza. Le sessioni di laurea per i corsi di laurea magistrale si svolgono in presenza, verificata la disponibilità dello studente a partecipare, qualora la numerosità dei laureandi lo consenta e compatibilmente con la disponibilità degli spazi necessari; in caso contrario si svolgono a distanza.
È fissata al 15 giugno 2021 la data ultima per il prolungamento delle sessioni di laurea dell’anno accademico 2019/2020 per consentire agli studenti di portare a compimento le attività legate a tesi di laurea che sono state sospese o interrotte in conseguenza dell’emergenza sanitaria, ferma restando la necessità di aver conseguito al 30 aprile 2021, quale termine ultimo, tutti i crediti formativi universitari riferiti ad esami di profitto e di essere in possesso di ogni altro requisito necessario.

E' posticipato dal 31 marzo 2021 al 30 aprile 2021 il termine di iscrizione ai corsi di laurea magistrale da parte degli studenti iscritti sotto condizione di laurea nell’anno accademico 2019/2020.

RICEVIMENTO DEGLI STUDENTI

Il ricevimento degli studenti può svolgersi sia in presenza sia a distanza, previo appuntamento con il docente.

TIROCINI

I tirocini interni ed esterni, anche presso enti ed imprese estere, si svolgono in presenza o a distanza, a seconda della valutazione del Direttore di Dipartimento, di concerto con il Presidente del Consiglio di Corso di Studio e i Tutor di aziende/enti/aziende sanitarie eventualmente coinvolti, nel rispetto delle indicazioni tecniche e operative definite dalle Linee guida per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative approvate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.

BIBLIOTECHE

I servizi delle biblioteche e degli archivi sono offerti su prenotazione.

 

Nel caso di classificazione territoriale in zona rossa o arancione “rinforzata”:

LEZIONI

Le lezioni verranno erogate in esclusiva modalità e distanza.
Le attività di laboratorio possono svolgersi in presenza, nel rispetto dei protocolli di sicurezza adottati dall’Ateneo, esclusivamente qualora necessitino di strumenti o spazi specifici.

ESAMI DI PROFITTO

Gli esami di profitto devono essere garantiti agli studenti in modalità a distanza, fatta salva la possibilità di svolgerli anche in presenza qualora sia necessario l’utilizzo di strumenti o spazi specifici. Sarà prevista, nel mese di aprile 2021, una sessione straordinaria di esami di profitto aperta a tutte le tipologie di studenti.

SESSIONI DI LAUREA

Gli esami di laurea, nonché l’eventuale proclamazione se prevista, si svolgono esclusivamente a distanza.
È fissata al 15 giugno 2021 la data ultima per il prolungamento delle sessioni di laurea dell’anno accademico 2019/2020 per consentire agli studenti di portare a compimento le attività legate a tesi di laurea che sono state sospese o interrotte in conseguenza dell’emergenza sanitaria, ferma restando la necessità di aver conseguito al 30 aprile 2021, quale termine ultimo, tutti i crediti formativi universitari riferiti ad esami di profitto e di essere in possesso di ogni altro requisito necessario.

E' posticipato dal 31 marzo 2021 al 30 aprile 2021 il termine di iscrizione ai corsi di laurea magistrale da parte degli studenti iscritti sotto condizione di laurea nell’anno accademico 2019/2020.

TIROCINI

I tirocini interni, possono svolgersi in presenza, nel rispetto dei protocolli di sicurezza adottati dall’Ateneo, esclusivamente qualora necessitino di strumenti o spazi specifici.
I tirocini esterni possono essere realizzati in presenza, nel rispetto delle indicazioni tecniche e operative definite dalle Linee guida per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative approvate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.

BIBLIOTECHE

I servizi delle biblioteche e degli archivi sono offerti su prenotazione.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti in tempo reale si rimanda alla pagina web del sito di Ateneo dedicata alla Didattica #fase3:

CORSO DI LAUREA IN FISICA

Sito web del corso: https://cdl-fis.unipr.it/it

Per eventuali informazioni si prega di contattare il manager didattico, Dott. Marco Squarcia (Email: marco.squarcia@unipr.it)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FISICA

Sito web del corso: https://cdlm-fis.unipr.it/it

Per eventuali informazioni si prega di contattare il manager didattico, Dott. Marco Squarcia (Email: marco.squarcia@unipr.it)

CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA

Sito web del corso: https://cdl-info.unipr.it

Per eventuali informazioni si prega di contattare il manager didattico, Dott.ssa Giulia Bonamartini (Email: giulia.bonamartini@unipr.it)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE INFORMATICHE

Sito web del corso https://cdlm-info.unipr.it

Per eventuali informazioni si prega di contattare il manager didattico, Dott.ssa Giulia Bonamartini (Email: giulia.bonamartini@unipr.it)

CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA

Sito web del corso: https://cdl-mate.unipr.it

Per eventuali informazioni si prega di contattare il manager didattico, Dott.ssa Giulia Bonamartini (Email: giulia.bonamartini@unipr.it)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

Sito web del corso: https://cdlm-mate.unipr.it

Per eventuali informazioni si prega di contattare il manager didattico, Dott.ssa Giulia Bonamartini (Email: giulia.bonamartini@unipr.it)

Pubblicato Martedì, 25 Agosto, 2020 - 09:55 | ultima modifica Lunedì, 8 Marzo, 2021 - 16:58