Salta al contenuto principale
Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche
target
Futuro studente
Studente iscritto
Laureato
Personale
Impresa
ATENEO DI QUALITÀ ACCREDITATO ANVUR - FASCIA A
menu
Dipartimento
Home
Presentazione, Missione, Strategia
Dove siamo (sedi)
Contatti
Orari di apertura
Organizzazione
Qualità di Dipartimento
Persone
Bandi e concorsi
Strategia e Programmazione
Codice Etico e di Comportamento
Documenti e regolamenti
News ed eventi - Archivio
Piano di Emergenza
Didattica
Segreterie Didattiche
Lauree Triennali
Lauree Magistrali
Dottorati
Programma Erasmus+
Corsi di Perfezionamento/Aggiornamento
Formazione insegnanti
Elly - didattica on line
Piattaforma ESSE 3
AULE prenotazione con Easyroom
Qualità della didattica
Ricerca
Matematica - gruppi di ricerca
Algebra
Geometria
Matematiche Complementari
Analisi Matematica
Probabilità e Statistica Matematica
Fisica Matematica
Analisi Numerica
Fisica - aree di ricerca
Biophysics and Soft Matter
Condensed Matter and Functional Materials
Theoretical Physics
Informatica - aree di ricerca
Informatica
Qualità della ricerca
Convegni, Seminari, Incontri di studi
Visitors
Progetti Europei
Spin-off
INdAM Parma
Rivista di Matematica
IRIS Archivio della Ricerca
Orientamento
Syllabus di Matematica
Public Engagement
Orientamento in INGRESSO
Orientamento in ITINERE
Orientamento in USCITA
PLS Piano Lauree Scientifiche - MATEMATICA
PLS Piano Lauree Scientifiche - FISICA
PLS Piano Lauree Scientifiche INFORMATICA
Servizi
Laboratori
Ufficio Tecnico
Servizio Officina
Tariffario
Servizi Informatici
Denuncia degli infortuni
Segnalazione suggerimenti/reclami
Manuale di Gestione del Protocollo Informatico di Dipartimento
Biblioteche
Plesso Fisico
Plesso Matematico
Musei
Mostra Interattiva sulla Storia del Personal Computer
Pitagora e il Suo Teorema
Sezione di strumenti scientifici Macedonio Melloni
Mostra scientifica interattiva permanente "Microcosmo con Vista"
Intranet
Calendario
Servizi on line
Modulistica
Wiki
Posta elettronica
Liste e-mail
Richiesta di inserimento avvisi, eventi o seminari
ATENEO DI QUALITÀ ACCREDITATO ANVUR - FASCIA A
Home
Dipartimento
News ed eventi - Archivio
News
Eventi
Titolo
Data
Data iniziale
Data
esempio: 02/10/2023
Data finale
Data
esempio: 02/10/2023
Target
- Qualsiasi -
Futuro studente
Studente iscritto
Laureato
Personale
Impresa
Giovedì 13 aprile ore 14 Seminario BAT-MAT dott. Carlo Meneghelli "Solving Quantum Field Theory with Symmetry"
Quantum bit sotto i raggi X: su “Nature Communications” uno studio innovativo dell’Università di Parma
Lunedì 27 marzo ore 14:30 seminario prof. Gianmario Tessitore "Equazioni quasi-lineari in spazi di Hilbert: rappresentazione probabilistica e teoria perturbativa"
21 marzo: Be Management Consulting incontra neolaureate/i, studentesse e studenti dei corsi di studio in Ingegneria, Matematica e Fisica
Giovedì 30 marzo ore 15:30 Seminario BAT-MAT dott. Mirco Piccinini "Gruppi di Heisenberg e immersione di (Sobolev-)Folland-Stein"
elezioni rappresentante assegnista di ricerca
La ricercatrice dell’Università di Parma Cristiana De Filippis a “Porta a Porta”
Mercoledì 15 marzo ore 15 Seminario BAT-MAT dott. Thomas Charles Holt "Harmonic analysis on Torus bundles"
Mercoledì 22 marzo ore 16:30 seminario prof. Alessandro Ridolfo "Coherent detection of non-perturbative light-matter interaction"
Il 15,16 marzo e 19,20 aprile Seminari Divulgativi del prof. Giuseppe Rosolini
11 marzo: “Matematica per tutte le persone”, l’Università di Parma celebra il Pi Day con due seminari
COLLOQUIUM Martedì 7 marzo ore 16:30 prof.ssa Carla Manni "From Geometric modeling to numerical simulation"
Tre progetti “targati” Università di Parma finanziati nell’ultima call Marie Skłodowska-Curie Actions Postdoctoral Fellowship
Giovedì 2 marzo ore 15 seminario Prof. Julien Lesgourgues "Hubble tension and possible theoretical solutions"
Venerdi' 24 Febbraio ore 14.30 seminario Dr. Filippo Fagioli "On Griffiths' conjecture about the positivity of Chern–Weil forms!"
La ricercatrice Unipr Cristiana De Filippis nella corte iniziale della European Mathematical Society Young Academy
22 febbraio: il Gruppo Saviola incontra laureande/i e neolaureate/i dei corsi di ambito tecnico-scientifico
Superconduttori Kagome: l’Università di Parma in uno studio internazionale sulle loro proprietà
Lunedì 13 Febbraio Olimpiadi della Fisica e Laboratori aperti
COLLOQUIUM lunedì 13 febbraio ore 16:30 prof. Nicola Fusco "Problemi di capillarità e disuguaglianze isoperimetriche"
Pagine
« prima
‹ precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
…
seguente ›
ultima »
Pubblicato
Martedì, 12 Novembre, 2013 - 11:18 |
ultima modifica
Martedì, 12 Novembre, 2013 - 11:18
Dipartimento
Home
Presentazione, Missione, Strategia
Dove siamo (sedi)
Contatti
Orari di apertura
Organizzazione
Qualità di Dipartimento
Qualità della didattica
Qualità della ricerca
Persone
Bandi e concorsi
Strategia e Programmazione
Codice Etico e di Comportamento
Documenti e regolamenti
News ed eventi - Archivio
Piano di Emergenza
Qualità di Dipartimento
Elenco telefonico
CORSI DI STUDIO
Aule e Sale studio
DIDATTICA ON LINE - PORTALE ELLY
CORONAVIRUS
Dipartimento "Social"
PCTO & Alternanza Scuola-Lavoro
Servizio Prevenzione e Protezione
Gestione Infortuni