• Italiano
  • English

menu

ATENEO DI QUALITÀ ACCREDITATO ANVUR - FASCIA A

27° Rally Matematico Transalpino - edizione 2019

Finale

La prova finale si svolgerà sabato 18 maggio a partire dalle ore 8.30 presso la sede di Ingegneria al Campus Universitario e l’orario della prova, per motivi organizzativi, sarà diversificato per le singole classi. 

Qui di seguito la classifica completa della 27° edizione del Rally con elenco delle classi finaliste, una lettera agli insegnanti ed allievi e il file con l'organizzazione delle prova finale.  

Calendario
  • PRIMA PROVA: mercoledì 13 febbraio 2019
  • RESTITUZIONE PROVE: entro venerdì 15 febbraio 2019
  • CORREZIONE I PROVA: venerdì 22 febbraio 2019, ore 15 (Plesso di Matematica)
  • SECONDA PROVA: martedì 19 marzo 2019
  • RESTITUZIONE PROVE: entro venerdì 23 marzo 2019
  • CORREZIONE II PROVA: venerdì 29 marzo 2019, ore 15  (Plesso di Matematica)
  • FINALE: sabato 18 maggio 2019 al Campus Universitario

Si richiede per ogni scuola la presenza di almeno un docente alle sedute di correzione.    

Ricordiamo che entro il 30 giugno 2019 ogni docente dovrà inviare all’indirizzo mail rmtparma@gmail.com una breve relazione sull'attività del Rally nella propria classe. 

Ammissione al 27° Rally Matematico Transalpino

Comunichiamo che per il corrente anno scolastico la sezione di Parma dell’Associazione Rally Matematico Transalpino organizza la ventisettesima edizione del Rally Matematico Transalpino (RMT), gara per classi dalla III di scuola primaria al secondo anno di scuola secondaria di secondo grado.

Per garantire una migliore organizzazione e qualità della valutazione degli elaborati e per favorire la partecipazione consapevole alla gara, il comitato organizzatore della sezione di Parma ha deciso di limitare il numero di classi partecipanti a 40 classi per ogni livello scolare, in modo da non superare 320 classi in totale.

Le iscrizioni si apriranno il 6 novembre e sarà possibile iscriversi compilando il modulo on line all’indirizzo https://goo.gl/forms/qSMRLmAMxhtDgomQ2

Al raggiungimento del numero di classi prestabilito per tutte le categorie le iscrizioni si chiuderanno e comunque non sarà possibile iscriversi oltre il 2 dicembre.

Una volta completato l’elenco delle classi iscritte, verrà data comunicazione ai partecipanti per il versamento del contributo per le spese correlate alla gara.
Raccomandiamo quindi di iscrivere le proprie classi solo se si intende utilizzare il RMT come aiuto nella prassi didattica.

Stante le finalità didattiche della gara, allo scopo di far circolare le buone idee sull’impiego del RMT nella prassi didattica, si richiede, da parte di ogni insegnante, una breve relazione finale sull’utilizzo dei problemi del Rally in classe. Sarebbe interessante ed utile infatti sapere quali problemi hanno suscitato maggiormente l’interesse e la curiosità degli allievi, quali, soprattutto in fase di correzione post-gara hanno permesso di far emergere ostacoli e difficoltà, quali si sono rivelati utili per introdurre o consolidare conoscenze e così via. È altresì interessante sapere se si sono utilizzati problemi delle passate edizioni per l’allenamento e quali si sono rivelati particolarmente utili per l’attività in classe. Tali informazioni saranno inoltre importanti nella fase di invenzione e messa a punto di nuovi problemi per le prossime edizioni.

La relazione dovrà essere inviata entro il 30 giugno all’indirizzo mail: rmtparma@gmail.com
Tale indirizzo sarà, d’ora in poi, quello a cui far riferimento per ogni comunicazione relativa al Rally.

Sottolineiamo che anche senza partecipare direttamente alla gara è possibile utilizzare in classe i problemi delle passate edizioni del RMT, molti dei quali (alcuni completi di analisi a priori e a posteriori) si trovano sul sito della Banca dei problemi del Rally: http://www.projet-ermitage.org/ARMT/bp-it2.html, che viene continuamente incrementato e completato.

Il Comitato organizzatore della Sezione di Parma
Daniela Medici, Maria Gabriella Rinaldi, Laura Branchetti, Mattia Laurini, Vincenza Vannucci

Pubblicato Venerdì, 12 Ottobre, 2018 - 14:27 | ultima modifica Mercoledì, 17 Aprile, 2019 - 14:46