• Italiano
  • English

menu

ATENEO DI QUALITÀ ACCREDITATO ANVUR - FASCIA A

Innovazione didattica per promuovere lo sviluppo delle competenze di base in Matematica degli studenti nella scuola primaria e secondaria di primo grado

Corso di Aggiornamento a.a. 2019/2020

Corso di aggiornamento rivolto ai docenti della Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado. Il corso si propone di fornire strumenti utili a tutti i docenti di scuola primaria e secondaria di primo grado interessati degli strumenti per aggiornare la propria professionalità, attraverso sia attività pratiche che riscontri teorici. 

Verranno presentate alcune proposte didattiche riguardanti attività di problem solving che siano mirate a sviluppare il pensiero computazionale degli alunni, scoprendo algoritmi con grafi e percorsi, problemi di ordinamento e le basi matematiche della programmazione; o ancora, attività trasversali alla matematica, nell’incontro con l’arte e altre applicazioni reali.

Gli insegnanti interessati potranno essere coinvolti in sperimentazioni di alcune delle attività.

Titoli di ammissione e i requisiti di accesso: Insegnanti a tempo indeterminato e tempo determinato presso scuola Primaria o Secondaria di Primo Grado; Laurea in Scienze della Formazione Primaria o titolo che consenta l’accesso all’insegnamento alla Scuola Secondaria di Primo Grado.

Modalità complessive di organizzazione della didattica: data l'emergenza Coronavirus, il corso verrà organizzato in modalità prevalentemente telematica (con software per webinar in cui sarà possibile l’interazione con i partecipanti e la verifica della presenza online).

Valutazione: la frequenza del corso sarà certificata con la presenza ad almeno il 75% delle ore previste in modalità e-learning o in presenza; richiesta la consegna di un elaborato finale consistente in una scheda di progettazione di un’attività.

Modalità di ammissione: in caso del superamento del numero massimo di iscritti (50) verranno seguiti i seguenti criteri: ordine di iscrizione.

Docenti del corso: Branchetti Laura, Gaio Aaron

Tutte le informazioni alla pagina: https://elly.scuola.unipr.it/2019/mod/page/view.php?id=1911

Pubblicato Martedì, 10 Marzo, 2020 - 16:28 | ultima modifica Lunedì, 6 Luglio, 2020 - 11:17