Parma, 8 marzo 2021 – Riflettori accesi sulla matematica domenica 14 marzo. Per il Pi Greco Day 2021, Giorno Internazionale della Matematica, dedicato quest'anno al tema "Matematica per un mondo migliore", il Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche dell'Università di Parma presenta un seminario on line di Francesca Arici, docente dell'Università di Leiden, dal titolo: "How to solve it", ovvero come funziona davvero la matematica. L’appuntamento è realizzato con il contributo del PLS in Matematica, all'interno delle celebrazioni per Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21.
Aperto a tutti - docenti, studenti e cittadinanza - il seminario si terrà su piattaforma Zoom domenica 14 marzo dalle 15.30 alle 17.
Ci siamo mai chiesti cosa sia veramente la matematica e come funzioni la ricerca nella più pura delle scienze? Ma soprattutto, ha senso parlare di matematica come scienza? In questo seminario si cercherà di fornire qualche risposta, seppure parziale, a tutti questi interrogativi. Ispirata dal lavoro di George Polya, Francesca Arici mostrerà alcuni risultati di celebri problemi nella storia della matematica e discuterà il processo che ha portato alla loro risoluzione.
Questo il Link Zoom (ID riunione: 882 7213 0275, Passcode: 259138)
Per maggiori informazioni: Evento Facebook
Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche
Parco Area delle Scienze, 7/A
43124 Parma
email: dipscienzemfi@pec.unipr.it