• Italiano
  • English

menu

ATENEO DI QUALITÀ ACCREDITATO ANVUR - FASCIA A

Laboratori Didattici (Plesso Fisico)

Attività

Il personale addetto, con compiti e competenze specifiche, assicura la fruibilità del Servizio per ogni giorno lavorativo nonchè un supporto tecnico-didattico.

In collaborazione con i Docenti dei corsi, vengono progettati, realizzati ed allestiti esperimenti di meccanica, termodinamica, elettromagnetismo e ottica, acquisizione dati, elettronica analogica e digitale, nonchè esperimenti affini alle esigenze dei programmi didattici.

I Laboratori Didattici si estendono su una superficie di circa 400 mq suddivisi in 16 locali di ampiezze diverse. Ad uso generale o tematico, sono destinati ai diversi Corsi di Laurea del Dipartimento e agli insegnamenti di Fisica per altri Corsi di Studio e/o Dipartimenti dell’Università di Parma.

I Laboratori offrono ospitalità agli studenti delle Scuole Secondarie Superiori che scelgono il Dipartimento per attività di stage e collaborano attivamente alla predisposizione degli esperimenti durante le attività di Alternanza Scuola-Lavoro.

L'accesso agli Studenti è consentito durante le esercitazioni di laboratorio, unicamente in presenza del Docente titolare del corso.

Personale addetto

Rachele Dani

Tel. +39-0521-905253
E-Mail rachele.dani@unipr.it

Giovanni Garulli

Tel. +39-0521-905207
E-mail giovanni.garulli@unipr.it

Luigi Parmigiani

Tel +39- 0521-904950
E-Mail luigi.parmigiani@unipr.it

 

 

Una sbirciata ai Laboratori Didattici

Cliccando > QUI < potrai osservare alcune attività svolte da studenti del II e III anno del CLT in Fisica per alcuni corsi di Laboratorio, in particolare nel corso di Laboratorio di Fisica II e Strumentazione Fisica.

Utilità

Accedendo al portale Elly, previa autenticazione con nome utente e password, è possibile visionare alcuni manuali e/o schede tecniche delle apparecchiature in uso presso i Laboratori Didattici.

 

Galleria multimediale contenente alcuni esempi di sperimentazioni effettuate presso i nostri laboratori

Specific heat
Study of oscillating electric RLC circuits
Emission of blackbody
Kundt's tube
Verification of Ohm's second Law
Optical microscope interfaced
Chamber of Millikan
Specific heat at low temperature (Verification of the Nernst theorem)
Pohl's torsion pendulum
Study of the centrifugal and/or centripetal force
Law of discharge of a capacitor
Spectrophotometers
Spectrofluorimeter
Prism spectroscope
Verification of Stokes's Law
Thomson Experiment: measurement of e/m
Measurement of the local magnetic field
Verifying Joule Law
Pubblicato Mercoledì, 24 Maggio, 2017 - 15:19 | ultima modifica Lunedì, 7 Novembre, 2022 - 16:24