Cerca una notizia
Inserisci un testo o seleziona un filtro e clicca su Cerca per visualizzare i risultati
Lates news
19 novembre: elezioni Presidente del Consiglio di Corso di studio unificato del Corso di Laurea in Matematica e del Corso di Laurea Magistrale in Matematica
In modalità telematica. L’eventuale seconda e terza votazione il 25 novembre e il 1° dicembre
Scopri di più19 novembre: elezioni Presidente del Consiglio di Corso di studio unificato del Corso di Laurea in Matematica e del Corso di Laurea Magistrale in Matematica
Alla ricercatrice dell’Università di Parma Cristiana De Filippis il premio della Society for Industrial and Applied Mathematics USA
Un nuovo prestigioso riconoscimento internazionale per la studiosa, che lo vince a soli 32 anni
Scopri di piùAlla ricercatrice dell’Università di Parma Cristiana De Filippis il premio della Society for Industrial and Applied Mathematics USA
18 novembre: webinar “MATLAB in ambito aziendale, università e policy research”
Dalle 8.50 alle 13 su Teams. Organizzato dal Centro Interdipartimentale di Ricerca di Statistica Robusta con 5 Dipartimenti
Scopri di più18 novembre: webinar “MATLAB in ambito aziendale, università e policy research”
Nasce “UniPRovando”, aperte le iscrizioni
Iniziativa per studentesse e studenti delle scuole secondarie di I e II grado e di corsi di laurea triennali. Obiettivo: realizzare e presentare un progetto scientifico
Scopri di piùNasce “UniPRovando”, aperte le iscrizioni
ViverÈParma: dal 20 ottobre biglietti a 3 euro per visitare la mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi il 14, 21 e 28 novembre
Promozione di Arecheovea Impresa Culturale nell’ambito del pacchetto di iniziative riservate a studentesse e studenti dell’Università di Parma
Scopri di piùViverÈParma: dal 20 ottobre biglietti a 3 euro per visitare la mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi il 14, 21 e 28 novembre
“UNIPR4TALENTS: Talentuosi si diventa”: ripartono dal 27 ottobre i seminari dedicati all’ingresso nel mondo del lavoro
Per studentesse, studenti, laureate/i, laureande/i, dottorande/i, dottori e dottoresse di ricerca dell’Ateneo. Al percorso “Osservatorio mercato del lavoro” si aggiunge quello sulla “Ricerca attiva del lavoro”. Necessaria l’iscrizione
Scopri di più“UNIPR4TALENTS: Talentuosi si diventa”: ripartono dal 27 ottobre i seminari dedicati all’ingresso nel mondo del lavoro
19 novembre - Parma Univenture: studentesse, studenti, ricercatori e ricercatrici insieme per creare start up
Alle 14.30 al Podere La Grande del Campus Scienze e Tecnologie. Un pomeriggio dedicato all’incontro fra chi ha un’idea imprenditoriale e chi desidera mettersi in gioco entrando a far parte di un team
Scopri di più19 novembre - Parma Univenture: studentesse, studenti, ricercatori e ricercatrici insieme per creare start up
Dal 24 settembre gli “Aperitivi della conoscenza”
La ricerca dell’Università incontra la città. 12 appuntamenti ogni mercoledì alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point e 4 in diversi luoghi della città
Scopri di piùDal 24 settembre gli “Aperitivi della conoscenza”
Ricerca: Parma prima Università statale in Italia per numero di ERC Starting Grant
I finanziamenti d’eccellenza dello European Research Council per giovani ricercatori e ricercatrici vanno ai progetti di Irene Binini, Cristiana De Filippis e Paolo Papale
Scopri di piùRicerca: Parma prima Università statale in Italia per numero di ERC Starting Grant
Tornano gli abbonamenti bus a prezzi scontati per studentesse e studenti delle sedi di Parma e Piacenza
Si rinnova l’iniziativa promossa dall’Ateneo in collaborazione con Crédit Agricole Italia e le due aziende di trasporto pubblico locale: Tep per Parma e SETA per Piacenza. Risparmi da 75 a 265 euro
Scopri di piùTornano gli abbonamenti bus a prezzi scontati per studentesse e studenti delle sedi di Parma e Piacenza