Dipartimento di Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche - Homepage
9-13 giugno: Fisica Matematica, all’Università di Parma l’incontro internazionale WASCOM 2025
Nell’Aula Magna della Sede centrale la ventitreesima edizione dell’International Conference on Waves and Stability in Continuous Media. Tra gli ospiti Russel Caflisch e Tai-Ping Liu
Scopri di più
In primo piano
12 giugno: Roberto Caciuffo professore ad honorem dell’Università di Parma
In Fisica della materia. Diretta streaming a partire dalle 11 dall’Aula Magna della Sede centrale
Vai alla notizia 12 giugno: Roberto Caciuffo professore ad honorem dell’Università di Parma
Progetto CORDA: premiati studenti e studentesse del 2024-25
In Aula Magna vincitori e vincitrici dell’iniziativa di orientamento che unisce scuole superiori e Università di Parma
Vai alla notizia Progetto CORDA: premiati studenti e studentesse del 2024-25
Geometria differenziale: dal 23 al 25 giugno all’Università di Parma studiose e studiosi da tutto il mondo
Al Campus Scienze e Tecnologie il convegno internazionale “Complex Differential Geometry and Special Structures”
Vai alla notizia Geometria differenziale: dal 23 al 25 giugno all’Università di Parma studiose e studiosi da tutto il mondo
Progetto IDEA: pubblicato il bando 2025
Corsi di formazione e aggiornamento di Biologia, Chimica, Economia, Fisica e Matematica per docenti delle scuole superiori, che fanno esercitazioni e tutoraggio per studentesse e studenti del primo anno di Università. Domande entro il 4 luglio
Vai alla notizia Progetto IDEA: pubblicato il bando 2025
26 giugno: all’Università di Parma prima edizione del “PhD Job Day”, iscrizioni aperte
Evento unico pensato per connettere dottoresse e dottori di ricerca con le imprese. Presentazioni aziendali e colloqui individuali. A maggio e giugno due incontri di preparazione
Vai alla notizia 26 giugno: all’Università di Parma prima edizione del “PhD Job Day”, iscrizioni aperte
Dal 7 maggio gli “Aperitivi della conoscenza”: la ricerca dell’Università incontra la città
Appuntamento ogni mercoledì alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point con gli incontri divulgativi condotti dai docenti e dalle docenti dell’Ateneo
Vai alla notizia Dal 7 maggio gli “Aperitivi della conoscenza”: la ricerca dell’Università incontra la città
Loading events...
Error loading events
Venerdì 13 Giugno
Research Week EU GREEN
Polo D'Azeglio-Kennedy
Convegno WASCOM 2025
Vari luoghi
Lunedì 16 Giugno
Divulgazione di matematica, fisica e informatica - Gianluca Foti - Progettazione di un impianto FV domestico e misure in campo di moduli FV
-
Aula Galilei - Campus - Plesso di Fisica
Divulgazione di matematica, fisica e informatica - Giovanni Garulli - Materiali fantastici e come caratterizzarli: introduzione alla ricerca dei materiali magnetici
-
Aula Fermi - Campus - Plesso di Fisica
Divulgazione di matematica, fisica e informatica - Ilenia D'Onofrio - La fibroina della seta come materiale sostenibile per applicazioni tecnologiche
-
Aula Bohr - Campus - Plesso di Fisica
Divulgazione di matematica, fisica e informatica - Sabrina Corbellini - Proprietà elettriche dei materiali
-
Aula Bohr - Campus - Plesso di Fisica
Martedì 17 Giugno
Divulgazione di matematica, fisica e informatica - Gioele Genovese - Nanostrutture in Carbonio e l'Accumulo di Energia Sostenibile
-
Aula Einstein - Campus - Plesso di Fisica
Divulgazione di matematica, fisica e informatica - Vincenzo Vezzoni - Materiali e sistemi per l'Energia Sostenibile
-
Aula Boltzmann - Campus - Plesso di Fisica
Giovedì 19 Giugno
Divulgazione di matematica, fisica e informatica - Roberto De Pietri - Il dualismo onda-corpuscolo: esperimenti dimostrativi e percorso storico
-
Aula Galilei - Campus - Plesso di Fisica
Lunedì 23 Giugno
Convegno di geometria "Complex Differential Geometry and Special Structures"
Campus - Centro Sant'Elisabetta
Martedì 24 Giugno
Mercoledì 25 Giugno
Giovedì 26 Giugno
Venerdì 27 Giugno
PhD Day, la Cerimonia di proclamazione dei Dottori e delle Dottoresse di Ricerca e consegna delle pergamene - anno 2025
Auditorium - Campus - Plesso Polifunzionale
On streaming
Mercoledì 01 Ottobre
Sabato 25 Ottobre
Mercoledì 19 Novembre
Il benessere parte da noi: incontri di prevenzione primaria - Incontro sulla prevenzione del tumore al polmone
Aula Filosofi - Sede Centrale
Martedì 09 Dicembre
Servizi utili
References and contacts
Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche
Plesso di Fisica - Pad. 03
Parco Area delle Scienze 7/A (Campus Scienze e Tecnologie) - 43124 Parma
T. Portineria: +39 0521 905222
Plesso di Matematica - Pad. 21
Parco Area delle Scienze 53/A (Campus Scienze e Tecnologie) - 43124 Parma
T. Portineria: +39 0521 906900
PEC dipscienzemfi@pec.unipr.it
Protocollo protocollodipscienzemfi@unipr.it
Direttore
Prof. Adriano Tomassini
T. +39 0521 906970
E. smfi.direzione@unipr.it
Amministrazione
E. smfi.amministrazione@unipr.it
Responsabile
Dott.ssa Maria Grazia Dallatana
T. +39 0521 905296
E. mariagrazia.dallatana@unipr.it