Attività di Alternanza Scuola-Lavoro in ambito Fisico: Anno 2018-2019
Nell'AS 2018-19 l'attività di alternanza scuola-lavoro in Fisica ha previsto:
- Preparazione di celle solari a film sottili
- Nanostrutture di Carbonio e stoccaggio dell'energia
- La conversione termo-magnetica dell’energia: dai frigoriferi ai motori
- La Fisica in Barca a Vela
- Uno sguardo verso il cielo
- Pagine web e servizi informatici dipartimentali
- Misuriamo il flusso dei muoni
Foglie magnetiche
Scuola: liceo scientifico “G. Ulivi” di Parma, classe 3B Scienze Applicate
Insegnante coordinatrice e docente di matematica e fisica: prof.ssa Elisa Groppi
Numero di studenti: 21
Tutor: Università degli Studi di Parma – Dipartimento di Matematica, Fisica e Informatica – prof. Massimo Solzi (in collaborazione con la dott.sa L. Mantovani e il prof. M. Tribaudino, Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale dell’Università di Parma)
Obiettivo del lavoro.
- Acquisizione di consapevolezza dei rischi ambientali connessi all’inquinamento atmosferico da metalli connesso al traffico veicolare
- Acquisizione di una modalità di lavoro scientifica per la raccolta di dati utili al monitoraggio ambientale
- Acquisizione di competenze tecniche in ambito fisico, botanico e ambientale.
Scopo della ricerca
La ricerca in questione ha lo scopo di valutare l’inquinamento atmosferico mediante l’analisi della suscettibilità magnetica risultante dalle particelle (tipicamente di magnetite) depositate o inglobate nelle foglie di alcune specie arboree esposte al traffico urbano e suburbano, in particolare nella zona del Campus.
Foglie magnetiche_altri dettagli

Sono stati riconosciuti come Alternanza Scuola-Lavoro 7 tipologie di percorsi PLS di 39 studenti:
- Laboratorio di Materiali Magnetici
- Laboratorio di Microscopia Elettronica
- Laboratorio di Nanostrutture di Carbonio
- Laboratorio di Nanotecnologie Molecolari
- Laboratorio di Risonanze Magnetiche
- Laboratorio di Sensoristica per la salute e l'ambiente
- Laboratorio di Spettroscopia Ottica e Vibrazionale
Anche quest’anno, alcuni dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro nell’a.s. 2018-19 nel Plesso di Fisica si concludono con una esperienza dimostrativa o un breve filmato presentata/o al pubblico dagli studenti che hanno svolto i percorsi.