Stage di Matematica e Informatica
Lo stage estivo di Matematica e Informatica è rivolto principalmente a studenti che hanno frequentato le classi IV delle scuole secondarie di secondo grado.
L'Edizione 2022 si svolgerà IN PRESENZA nel Plesso di Matematica e Informatica, da martedì 7 a venerdì 10 Giugno 2022, orario (indicativo) 9:30-16:30
Lo stage comprenderà alcuni seminari, a carattere prevalentemente divulgativo, su diversi temi legati alla matematica e alcune lezioni introduttive alla programmazione. Tali lezioni saranno tenute da docenti del Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche. E' prevista inoltre la presentazione dei corsi di laurea in Matematica e in Informatica del nostro Ateneo e una tavola rotonda sui mestieri del matematico e dell'informatico.
A richiesta lo stage può essere riconosciuto come attività PCTO.
Lo stage ha carattere prevalentemente di orientamento e per questo motivo sono invitati a partecipare anche gli studenti di quinta interessati ad approfondire la scelta di un corso di laurea nell'ambito Matematica-Informatica.
Per partecipare all'attività è necessaria l'iscrizione utilizzando il seguente modulo.
Il modulo di iscrizione deve essere compilato dall’Istituto interessato e spedito via e-mail alla segreteria organizzativa del Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche all’attenzione della Dott.ssa Claudia Buga (e-mail: claudia.buga@unipr.it) entro lunedì 30 maggio 2022.
Autorizzazione a partecipare alla Stage per studenti minorenni al 7.6.2022.
Martedì 7 giugno
9:30-11:00: “Lezione 0 di algebra”, Fiorenza Morini
11:00-12:30: Parte I: ”Dialogo sui numeri primi”, Parte II: “Numeri primi: teoremi e congetture”, Alessandro Zaccagnini
12.30-13.30: pausa
13:30-15:00: “Dalla complessità dei numeri reali alla semplicità dei numeri complessi”, Damiano Foschi
15:00-16:30: “Calcoliamo con la calcolatrice”, Chiara Guardasoni
Mercoledì 8 giugno
9:30-12:30: “Introduzione alla programmazione”, Federico Bergenti
12:30-13:30: pausa
13:30-16:30: Visita al museo dell’informatica, visita alla mostra di Pitagora e presentazione dei corsi di laurea
Giovedì 9 giugno
9:30-11:00: “Didone, la pelle di bue e la lattina”, Stefano Pasquero
11:00-12:30: “Matematica e altre storie”, Romina Travaglini
12:30-13:30: pausa
13:30-15:00: “Sistemi dinamici su spazi con finiti punti”, Nicola Arcozzi
15:00-16:30: Tavola Rotonda con ex studenti, parteciperanno Valeria Ercolano, Giovanni Calza, Riccardo Piovani, Francesco Fabiano, Valter Venusti
Venerdì 10 giugno
9:30-12:30: “Introduzione alla programmazione”, Federico Bergenti
12:30-13:30: pausa
13:30-16:30: “Introduzione alla programmazione”, Federico Bergenti