Seminario di Didattica della Matematica
2022
- mercoledì 20 aprile 2022 Prof. Zeki Aksu, Artvin Coruh University - Turchia, "Mathematics teacher candidates’ approaches to using topology in geometry"
2021
-
Giovedì 14 gennaio seminario online, dott.ssa Marta Barbero, Il ragionamento regressivo nel Problem Solving: una ricerca a livello universitario
2020
- 15 aprile 2020 Giancarlo Navarra "Insegnare il pensiero algebrico ad alunni dai 5 ai 14 anni. Il progetto ArAl e la prospettiva dell'early algebra" (modalità webinar)
- 23, 29 gennaio, 5 febbraio 2020 Olimpia PINO, Università di Parma, "La Neurodidattica per una scuola su misura" (ciclo di tre semimari)
- Venerdì 10 gennaio 2020 Lorenzo Bocca "Elaborare geometrie: nell’arte e nella pratica didattica"
2019
- Lunedì 13 maggio dott. Pierluigi Graziani, Università di Urbino, La dimostrazione automatica: la necessità e il valore di una prospettiva interdisciplinare
- Lunedì 13 maggio Dott.ssa Miglena Asenova, Università di Catania, L'evoluzione epistemologica del concetto di dimostrazione nella tradizione occidentale
- lunedì 6 maggio Ing. Francesco Reale, Matematica e lingue
- martedì 15 gennaio Prof.ssa Ornella Robutti, Università di Torino, Una metodologia didattica per promuovere “inquiry” matematica negli studenti
2018
- martedì 4 dicembre, Prof.ssa Olivia Levrini, Università di Bologna, Materiali e strategie per favorire l'appropriazione della fisica
- lunedì 2 luglio, Prof.ssa Michela Maschietto,Università di Modena e Reggio, Macchine matematiche materiali e digitali per la didattica della matematica
- martedì 5 giugno, prof.ssa Francesca Morselli, Università di Genova, Argomentare in matematica: come, quando (e perché)
- venerdì 9 marzo, prof. Bruno D'Amore, La didattica della Matematica: una disciplina per matematici
- mercoledì 24 gennaio, prof. Achille Maffini, Definizioni e dintorni: linguaggio matematico e prassi didattica
- mercoledì 17 gennaio Prof. Giorgio Bolondi, Università di Bolzano, Analisi quantitativa in Didattica della Matematica
2017
- mercoledì 18 ottobre Prof. Roberto Capone, Università di Salerno, Il Liceo Matematico in Italia
Pubblicato Mercoledì, 22 Novembre, 2017 - 12:36 | ultima modifica Mercoledì, 20 Aprile, 2022 - 11:29