Osserva qui i nostri video

Puoi trovare le spiegazioni ai video nell'opuscolo allegato

Cliccare due volte per mettere a schermo intero

Tutto comincia con un bang

Quando una stella muore

Le galassie e oscuro

La via lattea

Lo zodiaco

Le costellazioni circumpolari

Il sistema planetario in cui viviamo

Marte

La luna

Cassiopea e nebulosa cuore

Crab Pulsar

La luna 2

Pulsar

Stella polare

Trappist

Lo Scorpione

 

Descrizione del Percorso

Il percorso Un planetario didattico fra passato e presente (Percorso Speciale) ha avuto lo scopo di coinvolgere attivamente dei giovani studenti nella progettazione e realizzazione di un planetario ‘portatile’ da utilizzare per fini didattici e divulgativi. Si è voluto cioè realizzare un planetario ‘trasportabile’ anche in luoghi poco urbanizzati, come la cima di un monte in modo che possa eventualmente coadiuvare l’osservazione del cielo con un telescopio. Partendo da un planetario ‘informatico’ reperibile sulla rete web, lo si è arricchirlo di informazioni storiche e scientifiche attraverso scritti, immagini e filmati. A tale scopo sono state approfondite sia tematiche di tipo storico-culturale (le costellazioni viste dai popoli antichi, interpretazione del cosmo, la misura delle distanze e del tempo) sia tematiche di tipo scientifico (movimenti di astri e pianeti, caratterizzazione fisica di oggetti astrofisici, la cosmologia moderna). L’approfondimento di alcune tematiche ha lo scopo di sviluppare un collegamento armonioso tra le conoscenze del passato e la ricerca attuale, in particolare quella attualmente svolta nel Dipartimento, in vari ambiti scientifici.

Dettagli sul percorso e risultati

Il percorso è stato seguito dagli studenti della classe I C - Ginnasio del Liceo Classico Romagnosi di Parma. Tutor Scolastico: Prof. Patrizia Aiello. Tutor accademico: Prof. Maria Teresa Di Bari, con l’intervento del  Prof. Massimo Pietroni e del Prof. Roberto De Pietri del nostro Ateneo, del docente di scuola superiore Giulio Donelli, e con la collaborazione del gruppo astrofili dell’Osservatorio di Scandiano.

Il percorso si è svolto nell’arco di diversi mesi, a partire da gennaio 2017, per un totale di 65 ore, articolato con lezioni introduttive per la formazione degli studenti, attività successiva di preparazione del materiale, in forma guidata e in autonomia. L’attività svolta ha portato alla realizzazione di un opuscolo divulgativo (documento allegato) e ad alcune presentazioni orali per la Notte dei Ricercatori 2017.

Lo sviluppo del percorso ha richiesto:

  1. Conoscenza e utilizzo di semplici programmi informatici di scrittura e presentazione.
  2. Conoscenza degli oggetti astrofisici più significativi dal punto di vista storico e della ricerca scientifica.
  3. Conoscenza di alcuni processi fisici alla base dei fenomeni astrofisici osservabili, con connessione a linee di ricerca svolte nel Dipartimento
  4. Approfondimento autonomo delle conoscenze, attraverso un lavoro di gruppo,
  5. Organizzazione delle conoscenze e collaborazione attiva per sintetizzare le conoscenze acquisite in alcuni scritti da richiamare in un pannello utilizzabile poi a fini divulgativi in occasione di visite di istruzione di scolaresche al Plesso di Fisica del nostro Ateneo
Modificato il