News - Ultimo aggiornamento:
COLLOQUIUM Martedì 6 settembre ore 16:30 prof. Claude Brauner "About a mathematical question in combustion theory and related topics"
Nell'ambito dei COLLOQUIUM del Dipartimento, martedì 6 settembre 2022 alle ore 16:30 presso l'Aula A del Plesso di Matematica e Informatica...
News - Ultimo aggiornamento:
Dal 29 agosto al 2 settembre all’Università di Parma la “XV International Conference on Muon Spin Rotation, Relaxation and Resonance”
Al Campus Scienze e Tecnologie 180 scienziati di tutto il mondo
News - Ultimo aggiornamento:
Bando per 100 borse di studio per titolari di protezione internazionale a.a. 2022-23
Promosso dal Ministero dell’Interno e dalla Conferenza dei Rettori delle Università italiane - CRUI, in collaborazione con ANDISU. Invio candidature entro il 31 agosto
News - Ultimo aggiornamento:
Pubblicato il bando per i Master dell'Università di Parma per l'a.a. 2022-23
38 corsi di cui 22 di I livello e 16 di II livello. Apertura iscrizioni online il 6 settembre 2022 alle 12
Bandi - Ultimo aggiornamento:
Affidamento Gratuito Geometria LT Fisica a.a. 2022/23
Bandi - Ultimo aggiornamento:
Affidamento Gratuito X-ray and neutron scattering methods for the study of biological macromolecules LM Fisica a.a. 2022/23
News - Ultimo aggiornamento:
Mobilità europea e internazionale per tirocini: pubblicato il bando 2022-23
Opportunità di tirocinio all’estero per gli studenti e le studentesse iscritti all’Università di Parma. Domande dal 15 luglio
News - Ultimo aggiornamento:
Pubblicati i bandi per l'ammissione al XXXVIII Ciclo del Dottorato di Ricerca: scadenza 2 settembre ore 13
L’Università di Parma ha pubblicato il Bando di concorso per l’ammissione al XXXVIII Ciclo del Dottorati di Ricerca.APERTURA...
Bandi - Ultimo aggiornamento:
Bando per l’attribuzione di n. 12 attivita’ azione di orientamento ai sensi del DM.752/2021
Bandi - Ultimo aggiornamento:
Bando SMFI-BS-09/2022 per il conferimento di n.1 borsa di ricerca dal titolo "Sviluppo di una piattaforma per la gestione e l’analisi di dati di microbiologia basata su blockchain" - responsabile scientifico prof. Vincenzo Bonnici
Titolo del Progetto di ricerca: Sviluppo di una piattaforma per la gestione e l’analisi di dati di microbiologia basata su blockchainTematiche del Progetto di...