Il giorno giovedì 29 giugno dalle ore 9.15 si terrà presso l'aula Master del Centro Santa Elisabetta l'incontro di avvio del progetto biennale “Collective and self-organised dynamics: kinetic and network approaches” finanziato nell'ambito del Bando di Ateneo per la ricerca 2022, che coinvolge i membri del Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche prof.sse Maria Groppi (PI), Marzia Bisi, Raffaella Burioni

Scopo del progetto è la definizione e lo studio di nuovi modelli matematici per comportamenti collettivi con elevato impatto sociale ed economico, con particolare riguardo alla diffusione di epidemie e alla resilienza territoriale.

La giornata ospiterà interventi di giovani ricercatori che lavorano sui temi del progetto, in Italia e all'estero, e prevederà uno spazio operativo di discussione tra i partecipanti del progetto e gli esperti esterni invitati, al fine di programmare le prossime attività.

PROGRAMMA

  • 9.15 Opening
  • 9:30 Mattia Zanella (Università di Pavia) “Kinetic modelling and control of multiagent systems with missing information”
  • 10:15 Marco Mancastroppa (CNRS and Universitè Aix Marseille) “Hyper-core decomposition of hypergraphs: the role of hypercores in higher-order dynamical processes”
  • 11:00 Coffee Break
  • 11:30 Rossella Della Marca (SISSA, Trieste) “SIR kinetic models tracking individuals' viral load”
  • 12:00 Nadia Loy (Politecnico di Torino) “Kinetic equations on graphs and multi-agent systems with multiple microscopic states”
  • 12:30 Cinzia Soresina (University of Graz) “Bifurcations and pattern formation in cross-diffusion models on networks”
  • 13:00 Lunch
  • 14:00-16:00 Discussion

Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.

Modificato il