Gli strumenti principali per orientarsi sono tre:

  • I siti dei corsi di laurea Triennale e Magistrale in Fisica, che contengono tutte le informazioni pratiche, dettagliati ed aggiornati;
  • le attività di Orientamento in ingresso, in cui vengono illustrati il corso di laurea, le motivazioni e le attitudini che possono guidarvi a scegliere Fisica. Le attività possono essere svolte presso le scuole o pubbliche, come nel caso delle giornate di Open Day ed Info Day.
  • gli incontri personali e le visite al dipartimento, che potete richiedere direttamente ad uno dei referenti per l'orientamento, per vedere da vicino i laboratori e le attività di ricerca di punta e per parlare con docenti e studenti. 

E' inoltre possibile, da parte di scuole ed enti, richiedere l'organizzazione di seminari e percorsi di orientamento assistiti per gruppi di studenti.

Modificato il

Contenuti correlati

Accoglienza e Orientamento

L'Orientamento ai Corsi di Studio è rivolto alle potenziali matricole per favorire una scelta del percorso di studi adeguata e consapevole da parte degli studenti.Delegati...
Scopri di piùAccoglienza e Orientamento

PLS Piano Lauree Scientifiche - FISICA

Il PLS - Fisica è orientato alla promozione della ricchezza di conoscenza e applicazioni della fisica moderna (dal micro al macrocosmo) incluso i suoi sviluppi interdisciplinari (ambiente, salute, energia) dove la fisica può assumere un ruolo centrale nell’innovazione tecnologica.
Scopri di piùPLS Piano Lauree Scientifiche - FISICA

Orientamento al lavoro

L'Orientamento al mondo del lavoro (orientamento in uscita) è rivolto agli studenti iscritti ai corsi di studio e a coloro che abbiano già conseguito un titolo accademico, per favorirne l’ingresso nel mondo del lavoro, attraverso il supporto ai tirocini con valenza di orientamento e formazione,  la promozione dell'incontro di domanda e offerta di lavoro, l'integrazione con le imprese e gli altri organismi ed attori del mondo produttivo.
Scopri di piùOrientamento al lavoro