Bandi - Ultimo aggiornamento:
Bando SMFI-BS-02/2023 per il conferimento di n.1 Borsa di Ricerca dal titolo "Validazione di modelli di fisici per l’interazione di radiazione elettromagnetica con strutture multistrato" sotto la responsabilità scientifica del prof. Alessandro Dal Palu'
Titolo del Progetto di ricerca: Validazione di modelli di fisici per l’interazione di radiazione elettromagnetica con strutture multistrato.Tematiche del Progetto di...
News - Ultimo aggiornamento:
La ricercatrice dell’Università di Parma Cristiana De Filippis a “Porta a Porta”
Nella puntata dell’8 marzo dedicata alle donne la studiosa Unipr, recentemente eletta nella corte iniziale della European Mathematical Society Young Academy
News - Ultimo aggiornamento:
Mercoledì 15 marzo ore 15 Seminario BAT-MAT dott. Thomas Charles Holt "Harmonic analysis on Torus bundles"
Ciclo di Seminari BAT-MAT (Biscuits And Tea - Maths)
News - Ultimo aggiornamento:
Mercoledì 22 marzo ore 16:30 seminario prof. Alessandro Ridolfo "Coherent detection of non-perturbative light-matter interaction"
Mercoledì 22 marzo 2023 alle ore 16:30, presso l'Aula Newton del Plesso di Fisica, il Prof. Alessandro Ridolfo, del Departimento di Fisica e Astronomia...
News - Ultimo aggiornamento:
Il 15,16 marzo e 19,20 aprile Seminari Divulgativi del prof. Giuseppe Rosolini
Seminari rivolti principalmente al pubblico generale, non necessariamente specialisti
News - Ultimo aggiornamento:
Tre progetti “targati” Università di Parma finanziati nell’ultima call Marie Skłodowska-Curie Actions Postdoctoral Fellowship
Economia, Matematica, Scienze degli alimenti gli ambiti in cui i ricercatori svolgeranno la loro attività nelle strutture Unipr
News - Ultimo aggiornamento:
COLLOQUIUM Martedì 7 marzo ore 16:30 prof.ssa Carla Manni "From Geometric modeling to numerical simulation"
Nell'ambito del Colloquium di Dipartimento la prof.ssa Carla Manni della Università degli Studi di Roma Tor Vergata, martedì 7  marzo...
News - Ultimo aggiornamento:
11 marzo: “Matematica per tutte le persone”, l’Università di Parma celebra il Pi Day con due seminari
“Il telescopio mentale: la sorpresa delle geometrie!” e “L’Atlante matematico di Parma”: dalle 16.30 nella Casa della Musica. L’evento patrocinato dal Comune di Parma
News - Ultimo aggiornamento:
Venerdi' 24 Febbraio ore 14.30 seminario Dr. Filippo Fagioli "On Griffiths' conjecture about the positivity of Chern–Weil forms!"
Venerdì 24 febbraio 2023 alle ore 14.30 presso l' Aula A del Plesso di Matematica, il dott. Filippo Fagioli, della Università di Firenze, terrà un seminario...