Dipartimento di Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche - Homepage
12 novembre: “Perché i materiali ci cambiano la vita?”
Alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point con il docente Roberto Fornari il nuovo appuntamento degli “Aperitivi della conoscenza”
Scopri di più
In primo piano
Emulsioni nello spazio: l’Università di Parma coordina la campagna sperimentale SEEDS
Iniziata da poche settimane a bordo della Stazione Spaziale Internazionale
Vai alla notizia Emulsioni nello spazio: l’Università di Parma coordina la campagna sperimentale SEEDS
“UNIPR4TALENTS: Talentuosi si diventa”: ripartono dal 27 ottobre i seminari dedicati all’ingresso nel mondo del lavoro
Per studentesse, studenti, laureate/i, laureande/i, dottorande/i, dottori e dottoresse di ricerca dell’Ateneo. Al percorso “Osservatorio mercato del lavoro” si aggiunge quello sulla “Ricerca attiva del lavoro”. Necessaria l’iscrizione
Vai alla notizia “UNIPR4TALENTS: Talentuosi si diventa”: ripartono dal 27 ottobre i seminari dedicati all’ingresso nel mondo del lavoro
ViverÈParma: dal 20 ottobre biglietti a 3 euro per visitare la mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi il 14, 21 e 28 novembre
Promozione di Arecheovea Impresa Culturale nell’ambito del pacchetto di iniziative riservate a studentesse e studenti dell’Università di Parma
Vai alla notizia ViverÈParma: dal 20 ottobre biglietti a 3 euro per visitare la mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi il 14, 21 e 28 novembre
Nasce “UniPRovando”, aperte le iscrizioni
Iniziativa per studentesse e studenti delle scuole secondarie di I e II grado e di corsi di laurea triennali. Obiettivo: realizzare e presentare un progetto scientifico
Vai alla notizia Nasce “UniPRovando”, aperte le iscrizioni
19 novembre - Parma Univenture: studentesse, studenti, ricercatori e ricercatrici insieme per creare start up
Alle 14.30 al Podere La Grande del Campus Scienze e Tecnologie. Un pomeriggio dedicato all’incontro fra chi ha un’idea imprenditoriale e chi desidera mettersi in gioco entrando a far parte di un team
Vai alla notizia 19 novembre - Parma Univenture: studentesse, studenti, ricercatori e ricercatrici insieme per creare start up
Tornano gli abbonamenti bus a prezzi scontati per studentesse e studenti delle sedi di Parma e Piacenza
Si rinnova l’iniziativa promossa dall’Ateneo in collaborazione con Crédit Agricole Italia e le due aziende di trasporto pubblico locale: Tep per Parma e SETA per Piacenza. Risparmi da 75 a 265 euro
Vai alla notizia Tornano gli abbonamenti bus a prezzi scontati per studentesse e studenti delle sedi di Parma e Piacenza
Loading events...
Error loading events
Lunedì 10 Novembre
Seminari di Fisica Teorica - Pietro Benetti Genolini-Equivariant localization for supergravity
-
Aula Newton - Campus - Plesso di Fisica
Martedì 11 Novembre
Mercoledì 12 Novembre
Giovedì 13 Novembre
Seminari di Informatica - Fifteen Years of Research on the Subgraph Isomorphism Problem
Aula B - Campus - Plesso di Matematica
Venerdì 14 Novembre
Seminari di Informatica - Orientamento PLS: l'informatica applicata alla biologia e alla medicina
Aula G - Campus - Plesso di Matematica
Mercoledì 19 Novembre
Seminario IFOA: Osservatorio mercato del lavoro
-
Sala Riunioni e Seminari - Campus - Plesso di Matematica
Parma Univenture. Connessioni tra idee e persone per nuove start-up
-
Aula B - Campus - Podere La Grande
Giovedì 20 Novembre
Lunedì 24 Novembre
Seminari di Analisi Matematica - Yannick Sire (Johns Hopkins University) - Regularity vs singularity formation for harmonic map heat flows with free boundaries
-
Aula Newton - Campus - Plesso di Fisica
Mercoledì 26 Novembre
Mercoledì 03 Dicembre
Divulgazione di matematica, fisica e informatica - Computational Gastronomy and the Evolution of Food
Aula B - Campus - Plesso di Matematica
Seminari di Analisi Matematica - Francesco Deangelis (Universität Münster) - Boundary regularity for the Mumford-Shah functional with Dirichlet boundary conditions
-
Aula A - Campus - Plesso di Matematica
Martedì 09 Dicembre
Mercoledì 10 Dicembre
Venerdì 06 Marzo
Sabato 07 Marzo
Servizi utili
References and contacts
Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche
Plesso di Fisica - Pad. 03
Parco Area delle Scienze 7/A (Campus Scienze e Tecnologie) - 43124 Parma
T. Portineria: +39 0521 905222
Plesso di Matematica - Pad. 21
Parco Area delle Scienze 53/A (Campus Scienze e Tecnologie) - 43124 Parma
T. Portineria: +39 0521 906900
PEC dipscienzemfi@pec.unipr.it
Protocollo protocollodipscienzemfi@unipr.it
Direttore
Prof. Adriano Tomassini
T. +39 0521 906970
E. smfi.direzione@unipr.it
Amministrazione
E. smfi.amministrazione@unipr.it
Responsabile
Dott.ssa Maria Grazia Dallatana
T. +39 0521 905296
E. mariagrazia.dallatana@unipr.it